Piano della Comunicazione
Il Piano della Comunicazione del Comune di San Miniato nasce dall’esigenza di rispondere, principalmente, all’obiettivo di un miglior coordinamento e programmazione delle attività di comunicazione esterna dell’Ente.
In linea generale, il Piano della Comunicazione, introdotto con la direttiva del ministro Frattini del 7 febbraio 2002 in attuazione della Legge 150/2000 sulla disciplina delle attività di comunicazione e informazione nelle PP.AA., è lo strumento utile alla programmazione delle attività di comunicazione poiché con esso si possono definire gli obiettivi, il contesto, i destinatari, gli strumenti e le strategie di comunicazione, nonché le modalità di valutazione dell’azione comunicativa.
Il lavoro, svolto dal Gruppo di Coordinamento dei referenti per la comunicazione dei vari settori e coordinato dall’URP, intende offrire una mappatura degli eventi e manifestazioni ricorrenti e programmabili e per le quali l’Amministrazione ritiene utile e significativo un intervento di comunicazione verso l’esterno.
Per ciascuna iniziativa si individuano il titolo, una tempistica di svolgimento, il servizio o i servizi competenti, i destinatari della comunicazione ed i principali strumenti impiegati.
Le iniziative sono raggruppate secondo due tipologie di comunicazione all’interno delle quali associare ciascuna attività:
• Comunicazione di iniziative, eventi, manifestazioni culturali e turistiche offerte ai cittadini e promosse direttamente dal Comune di San Miniato.
• Informazione sull’attività istituzionale: servizi, iscrizioni, bandi, avvisi che l’Ente è tenuto a comunicare in adempimento a quanto previsto dalle normative.
L’adozione del Piano, in questa forma, sarà la base per pianificare in futuro le attività da parte dei servizi, e per aprire anche una successiva fase di verifica dell’efficacia delle attività di comunicazione, in termini di destinatari raggiunti, di costi e strumenti impiegati.