Gemellaggi e patti d’amicizia
Nei gemellaggi e nei progetti di cooperazione e solidarietà internazionali in cui è impegnato, il Comune di San Miniato cerca di coinvolgere e di responsabilizzare le altre istituzioni, le associazioni, i singoli cittadini, i giovani affinché mettano in gioco le proprie risorse, personali, professionali, generazionali.
È un modo per rendere la propria comunità maggiormente cooperativa e solidale, aperta alla conoscenza di nuove culture e civiltà.
Città Estere gemellate con San Miniato
VILLENEUVE LEZ AVIGNON – Francia
www.villeneuvelezavignon.fr
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 1992 (D.C.C. n. 185 del 17.11.1992)
SILLY – Belgio
www.silly.be
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 2003 (D.C.C n. 55 del 17.06.2003)
BETHLEHEM – Palestina
www.bethlehem-city.org
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 2005 (D.C.C. n. 86 del 27.10.2005)
APOLDA – Germania
www.apolda.de
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 2017 (D.C.C n. 35 del 26.06.2017)
Città italiane che hanno strinto “Patti di Amicizia” con San Miniato
Comune di Sonnino (LT)
www.comune.sonnino.latina.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2014 (D.G.C. n. 127 del 11.11.2014)
Comune di Cappella Maggiore (TV)
www.comune.cappellamaggiore.tv.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2015 (D.G.C. n. 119 del 17.11.2015)
Comune di San Felice sul Panaro (MO)
www.comunesanfelice.net
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2015 (D.G.C. n. 121 del 24.11.2015)
Comune di Caselle in Pittari (SA)
www.comune.caselleinpittari.sa.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2015 (D.G.C. n. 122 del 24.11.2015)
Comune di Pescia (PT)
www.comune.pescia.pt.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2016 (D.G.C. n. 119 del 09.11.2016)
Comune di Casola Valsenio (RA)
www.comune.casolavalsenio.ra.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2022 (D.G.C. n. 15 del 22.02.2022)
Ufficio di riferimento: Servizio Cultura, Turismo, Gemellaggi e Cooperazione internazionale
Telefono | 0571 406753 0571 406650 | |
Indirizzo ufficio | Loggiati di San Domenico, Via Ser Ridolfo n. 3 - San Miniato | |
cultura@old.comune.san-miniato.pi.it turismo@old.comune.san-miniato.pi.it | ||
PEC | comune.sanminiato.pi@postacert.toscana.it | |
Orario | Ricevimento al pubblico su appuntamento nei seguenti giorni e orari: Lunedì e martedì 9.00 - 13.00 Per Biblioteche e Archivi consultare orario di apertura alle pagine dedicate: Biblioteche comunali -Archivio Storico - Archivio di Deposito Per Ufficio Informazioni Turistiche visitare il sito della Fondazione San Miniato Promozione |
RESPONSABILE SIMONA BOLDRINI