Citta' gemellate e patti d'amicizia
Nei gemellaggi e nei progetti di cooperazione e solidarietà internazionali in cui è impegnato, il Comune di San Miniato cerca di coinvolgere e di responsabilizzare le altre istituzioni, le associazioni, i singoli cittadini, i giovani affinché mettano in gioco le proprie risorse, personali, professionali, generazionali.
E’ un modo per rendere la propria comunità maggiormente cooperativa e solidale, aperta alla conoscenza di nuove culture e civiltà.
Citta' estere Gemellate con San Miniato
VILLENEUVE LEZ AVIGNON - Francia
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 1992 (D.C.C. n. 185 del 17.11.1992)
SILLY – Belgio
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 2003 (D.C.C n. 55 del 17.06.2003)
BETHLEHEM - Palestina
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 2005 (D.C.C. n. 86 del 27.10.2005)
APOLDA – Germania
Anno di sottoscrizione del gemellaggio con San Miniato: 2017 (D.C.C n. 35 del 26.06.2017)
Citta' italiane che hanno strinto "Patti di Amicizia" con San Miniato
Comune di Sonnino - provincia di Latina
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2014 (D.G.C. n. 127 del 11.11.2014)
Comune di Cappella Maggiore - provincia di Treviso
www.comune.cappellamaggiore.tv.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2015 (D.G.C. n. 119 del 17.11.2015)
Comune di San Felice sul Panaro - provincia di Modena
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2015 (D.G.C. n. 121 del 24.11.2015)
Comune di Caselle in Pittari - provincia di Salerno
www.comune.caselleinpittari.sa.it
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2015 (D.G.C. n. 122 del 24.11.2015)
Comune di Pescia - provincia di Pistoia
Anno di sottoscrizione del Patto di Amicizia: 2016 (D.G.C. n. 119 del 09.11.2016)
Per maggiori informazioni sui gemellaggi del Comune:
Comune di San Miniato - Servizio Turismo e Gemellaggi
Loggiati di San Domenico 3, San Miniato - tel. 0571/406650 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.