Verde Pubblico
Principali aree a verde attrezzato nel Comune
Il Comune di San Miniato vanta una superficie di circa 180.000 mq. a verde pubblico estesa nella varie frazioni del territorio, suddivisa fra giardini pubblici o aree gioco attrezzate, aree all'interno di scuole e asili comunali, aree a verde all'interno di parcheggi, ecc.
Queste le principali aree a verde attrezzato o aree gioco, presenti nel Comune:
San Miniato | giardini viale Bucalossi | (trovalo su GoogleMaps) |
Ponte a Egola | area gioco - piazza S.Spalletti | (trovalo su GoogleMaps) |
San Miniato Basso | parco giochi - via Berlinguer | (trovalo su GoogleMaps) |
San Miniato Basso | "giardino Maria Laura" - via Cavour | (trovalo su GoogleMaps) |
San Miniato Basso |
area piazza don Ruggini (Casa Culturale) | (trovalo su GoogleMaps) |
Roffia | bacino remiero - via Asmara | (trovalo su GoogleMaps) |
La Scala | giardini via Torino | (trovalo su GoogleMaps) |
San Donato | giardini via V. Bellini | (trovalo su GoogleMaps) |
San Romano | giardini "Poggio Sole" - via Friuli | (trovalo su GoogleMaps) |
Manutenzione del Verde
E' possibile richiedere interventi di manutenzione attraverso gli appositi canali di segnalazione (vai alla sezione SEGNALAZIONI)
L'Amministrazione provvede alla manutenzione del Verde attraverso proprio personale oppure attraverso ditte esterne incaricate
Sponsorizzazioni e adozioni di aree e giardini pubblici
L’Amministrazione Comunale promuove forme di partecipazione dei cittadini, associazioni e aziende private, per promuovere il decoro e il mantenimento delle aree a verde pubblico attraverso contratti di sponsorizzazione e/o collaborazione per il mantenimento.
Si tratta di una forma di collaborazione che per il Comune comporta un risparmio nell’attività di gestione dell’area e per il soggetto privato un ritorno di immagine attraverso la targhetta pubblicitaria che potrà collocare sull’area sponsorizzata o adottata.
La durata della collaborazione viene definita dalle parti al momento della sottoscrizione del contratto.
A partire da marzo 2015 è possibile anche "adottare" un giardino, da parte di associazioni senza scopo di lucro attraverso la stipula di una convenzione con l'Amministrazione Comunale. Per maggiori informazioni e per presentare domanda, è possibile scaricare qui il bando e la modulistica.
Altri soggetti che intendono sponsorizzare o adottare altre aree possono rivolgersi al Servizio Opere pubbliche e Patrimonio.
Per ulteriori informazioni sui contenuti di questa pagina:
Comune di San Miniato - Servizio Opere Pubbliche e Patrimonio
tel. 0571.406550 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.