Rischio incidenti rilevanti
Nel territorio comunale di San Miniato è attiva un’azienda soggetta alla normativa nazionale per i rischi di incidenti rilevanti, la società M3 s.r.l., ubicata a Ponte a Egola in via Nazario Sauro n. 1.
Tutte le informazioni sullo stabilimento e sui comportamenti da adottare in caso di incidente sono contenute nel documento informativo per la popolazione, redatto e aggiornato dal Settore Servizi Tecnici del Comune di San Miniato.
Scarica qui il documento informativo per la popolazione (versione aggiornata a gennaio 2017)
Piano di emergenza esterno
Il Piano di Emergenza Esterno (PEE) è il documento con cui si definiscono le procedure d’intervento che il gestore, le amministrazioni e gli enti competenti, in collaborazione reciproca, sono chiamati a svolgere in caso di una situazione di emergenza causata da un incidente rilevante. E' approvato dal Prefetto di Pisa d’intesa con la Regione Toscana e con gli enti locali interessati, sentito il Comitato tecnico regionale (CTR) ed è soggetto a periodico aggiornamento e revisione.
Revisione del Piano di Emergenza esterno: bozza per osservazioni
Altre informazioni utili
Numeri telefonici e recapiti di emergenza
■ VIGILI DEL FUOCO 115 | PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ CARABINIERI 112 | 050.97181 | PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ POLIZIA DI STATO 113 | PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ POLIZIA MUNICIPALE 0571.406406 (ore 8.00-20.00) | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ EMERGENZA SANITARIA 118 | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ REGIONE TOSCANA S.O.U.P. 055.32684 (Sala Operativa) | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ PREFETTURA DI PISA 050.549511 (ore 8.00-13.00) | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
■ COMUNE DI SAN MINIATO 0571.4061 oppure 0571.406550 (ore 9.00-13.00, mar. e gio. anche 15.00-17.30) | Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. | PEC: comune.san-miniato.pi.postacert.toscana.it
Riferimenti normativi
- DM 09/05/2001
- DPCM 25/02/2005
- D.Lgs. 105/2015
(gli atti regionali sotto riportati sono scaricabili dal sito della Regione Toscana)
- Delibera G.R. Toscana n. 1142 del 24.11.2015 “Decreto Legislativo n. 105 del 26 giugno 2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose c.d. Seveso III. Aggiornamento modalità verifiche ispettive ai sensi art. 27 del Decreto effettuate da ARPAT. Revoca DGRT. n. 367/2002”
- Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 368 dell’08.02.2016 “Approvazione modalità di effettuazione delle misure di controllo sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore ai sensi dell’art. 27 del d.lgs. n. 105 del 26 giugno 2015”
- Decreto Dirigenziale Regione Toscana n. 368 dell’08.02.2016 – Allegato 1 “Disciplinare”
- Delibera G.R. Toscana n. 123 del 23.02.2016 “Decreto Legislativo n. 105 del 26 giugno 2015 relativo al controllo del pericolo di incidenti rilevanti connessi con sostanze pericolose c.d. Seveso III. Approvazione Piano regionale ispezioni e programma annuale 2016 ai sensi comma 1.a, art.7 del Decreto”
- Delibera G.R. Toscana n. 123 del 23.02.2016 - Allegato 1 “Piano regionale di ispezione stabilimenti a rischio di incidente rilevante di soglia inferiore”
Elaborato R.I.R.
Il R.I.R. è un documento tecnico che si inserisce nel procedimento di formazione degli strumenti urbanistici in maniera dinamica e, attraverso la verifica iterativa e continua del rapporto tra l’attività produttiva a rischio e le strutture insediative del Comune, deve garantirne la compatibilità.
Di seguito si riportano i documenti costitutivi del R.I.R. allegati al 2° Regolamento Urbanistico comunale approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 7.08.2015
(i documenti sono consultabili alla pagina del 2° Regolamento Urbanistico):
- Elaborato tecnico “R.I.R.” aziende a rischio di incidente rilevante; (allegato 22)
- Tav. 1 – Destinazioni urbanistiche secondo lo strumento urbanistico vigente (scala 1:5.000); (allegato 23)
- Tav. 2 – Categorie territoriali ex D.M. 9 maggio 2001 strumento urbanistico vigente (scala 1.5.000); (allegato 24)
- Tav. 3 – Elementi ambientali nell’intorno dello stabilimento M3 s.r.l. (ex ICLA spa) (scala 1:5.000); (allegato 25)
- Tav. 4 – Estratto cartografia di pericolosità idraulica PAI Autorità di bacino fiume Arno, livello di sintesi (aggiornamento 6.09.2013) (scala 1:5.000); (allegato 26).
A seguito dell’entrata in vigore del d.lgs. 105/2015 e della revisione del PEE, l’amministrazione comunale si è attivata per aggiornare il documento R.I.R., da denominarsi secondo le nuove definizioni “elaborato tecnico ERIR”.
Link utili
http://www.minambiente.it/pagina/inventario-nazionale-degli-stabilimenti-rischio-di-incidente-rilevante-0
http://www.interno.gov.it/it/temi/prevenzione-e-soccorso/piani-industrie-rischio-incidente-rilevante
http://www.isprambiente.gov.it/it/servizi-per-lambiente/controlli-sui-pericoli-di-incidente-rilevante-direttiva-seveso-iii
http://www.regione.toscana.it/-/relazione-sullo-stato-dell-ambiente-in-toscana-2014
http://www.arpat.toscana.it/datiemappe/dati/aziende-a-rischio-incidente-rilevante-esiti-delle-verifiche-ispettive-anni-2012-2014
Per ulteriori informazioni
Comune di San Miniato - Servizio di Protezione Civile
Tel. 0571.406550 - Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.