“Salute in Comune”, il 29 settembre a Ponte a Egola una campagna di prevenzione senologica
20 Settembre 2024
L’amministrazione comunale di San Miniato promuove “Salute in Comune”, un progetto di prevenzione che fornisce visite gratuite e test diagnostici gratuiti a differenti fasce della popolazione, sulla base del piano di prevenzione organizzato. Domenica 29 settembre, dalle 9.30, in Piazza Guido Rossa a Ponte a Egola, una clinica mobile attrezzata di ecografo e mammografo ad alta definizione e uno staff medico di specialisti, “Salute in Comune” fornirà visite senologiche ed esami diagnostici gratuiti in piazza.
Il tumore al seno, infatti, colpisce una donna ogni 8 anche nel nostro territorio e la prevenzione precoce è una risposta importante che coinvolge tutta la popolazione. Le cliniche mobili di ultima generazione vengono configurate con la dotazione strumentale idonea al singolo progetto di check-up gratuito rivolto alle giovani donne residenti, dai 20 ai 44 anni: ecografo ad alta definizione, mammografo ad alta definizione e stazione di lavoro per la refertazione, effettuata da radiologi e specialisti. Nell’imminenza dell’evento, tramite questo sito e un’opportuna campagna, saranno resi noti i recapiti a cui rivolgersi per prenotare la visita gratuita, fino ad esaurimento posti disponibili.
Si ringraziano per aver reso possibile questo progetto: Coop la Risorta, Azzurra Pellami, Power Gym, Tempesti, Euroimpianti, Farmacia La Scala, Valdarno Pellami, Azienda Speciale Farmacie, Piccini trasporti industriali, Nuova Boldrini Ivo srl, Cerester srl, Conforti & Giusti srl, Coffee Vending System srl, Farmacia Riosa snc, ingegno project and consulting, Caponi & Bianchi, La Patrie, Chiara Cioni assicurazioni srl, Antiba, Beconcini, Tre Zeta Group, Vesta Corporation spa, Car Diesel srl, Guardolificio Laser srl, Giglioli piattaforme, Tecneco, Nacci & Associati, Simonedil srl, La scarpa srl e River Chimica Industriale spa