Agevolazioni economiche
AVVISO: a causa dell'emergenza Coronavirus, molte delle agevolazioni previste dagli Enti potrebbero essere state riviste o integrate. Si prega di consultare con attenzione i siti degli Enti per verificare eventuali variazioni intercorse |
In questa sezione è possibile consultare le agevolazioni e i contributi stabiliti da Enti e Aziende di Servizio a favore di particolari situazioni di svantaggio o disagio economico. La sezione è in continuo aggiornamento.
Per essere costantemente aggiornati sulle agevolazioni e sulle scadenze dei bandi comunali, consigliamo di iscriversi ai servizi comunali di Newsletter settimanale o di messaggistica tramite l'app Telegram.
FAMIGLIA: MATERNITA', DISABILITA', ETA' ANZIANA
- ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: "Pronto Badante", progetto di sostegno della Regione Toscana
- ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI: "Punto Insieme", fondi per sostegno alla non autosufficienza
- ANZIANI INDIGENTI: Carta Acquisti per maggiori di 65 anni
- DISABILITA' - contributi dell'ASL per la mobilità delle persone con disabilità motorie
- DISABILITA' - contributi del Servizio Sociale per famiglie con minori disabili
- DISABILITA' - contributi del Servizio Sociale per l'assistenza di persone con gravissime disabilità
- DISABILITA' - contributi per abbattimento delle barriere architettoniche
- DISABILITA'/INVALIDITA' - come richiedere sostegno economico per invalidi civili
- DISABILITA'/INVALIDITA' - guida alle agevolazioni fiscali
- FAMIGLIE NUMEROSE - Carta Famiglia per nucleo con 3 figli conviventi
- FAMIGLIE NUMEROSE - assegno INPS per nucleo con 3 o più figli minori in condizioni di disagio economico
- FAMIGLIE INDIGENTI CON MINORI: Carta Acquisti per minori di 3 anni
- FAMIGLIE CON MINORI - Bonus baby sitting
- NEO-MAMME - assegno INPS per le madri non lavoratrici
- NEO-MAMME - "Bonus bebè" (erogato dall'INPS)
- NEO-MAMME - "Premio alla nascita", bonus per le future mamme (erogato dall'INPS)
- NEO-MAMME - "Bonus Nido", contributi statali per frequenza asili nido (erogato dall'INPS)
- TICKET SANITARIO - esenzioni
- SERVIZI CIMITERIALI - esenzione tariffa inumazione o cremazione per indigenti (art. 49 Reg. comunale Cimiteri)
CASA E UTENZE DOMESTICHE
- AFFITTI: contributi regionali erogati dal Comune (domande nel mese di maggio/giugno di ogni anno)
- AFFITTI: contributi della Regione Toscana a sostegno dell'autonomia dei giovani (progetto GiovaniSi)
- AFFITTI: contratti di locazione a canone agevolato
- CASA: servizio regionale di consulenza sul risparmio energetico
- IMU-TASI - contributi a sgravio dei pagamenti
- ACQUA - agevolazioni e sgravi previsti dal gestore del servizio idrico Acque spa
- ACQUA - nuove tariffe per nuclei numerosi (per 4 o più componenti)
- ACQUA - bonus sociale idrico integrativo (Autorità Idrica Toscana)
- BONUS ENERGETICO NAZIONALE - sconti sulle bollette di luce, metano, acqua
- CANONE RAI - Agevolazioni ed esenzioni
- BONUS NUOVI DECODER TV - agevolazioni per l'acquisto
- CANONE TELECOM - Agevolazioni economiche
- RIFIUTI - Agevolazioni e riduzioni (sportello TARI)
- PREZZI ENERGIA: Portale dell'Autorità di regolazione per il confronto dei prezzi delle utenze domestiche
GIOVANI, STUDIO E LAVORO
- BONUS CULTURA: per ragazzi neo-diciottenni
- GARANZIA GIOVANI - programma di sostegno all'impiego per giovani disoccupati
- GIOVANI SI' - programma regionale di sostegno all'autonomia giovanile
- I.N.A.I.L. - copertura assicurativa per le casalinghe: agevolazioni ed esenzioni
- LAVORO: portale domanda e offerta di lavoro, a cura della Provincia di Pisa
- LAVORATORI in difficoltà - microcredito regionale
- REDDITO DI CITTADINANZA - requisiti e modalità di richiesta
- SCUOLE INFANZIA PARITARIE: contributi regionali per sconti sulla retta
- SERVIZI SCOLASTICI: esenzioni su servizi mensa e scuolabus con ISEE inferiore a € 7000,00
- STUDENTI SCUOLE SECONDARIE: contributi regionali "Pacchetto Scuola" (mese di maggio di ogni anno)
- STUDENTI SCUOLE SECONDARIE: borse di studio promosse dall'associazione "Nel Sorriso di Valeria onlus"
- STUDENTI SCUOLE SECONDARIE: esonero tasse scolastiche per merito o reddito per iscritti Istituti Superiori
- STUDENTI UNIVERSITARI: borse di studio, posto alloggio, esenzioni mense universitarie
MOBILITA' E TRASPORTO PUBBLICO
- AREE DI SOSTA nel Comune - abbonamenti e riduzioni
- BOLLO AUTO - casistiche di esenzione
- LAVORATORI PENDOLARI - sconti sulle autostrade con dispositivo Telepass
- LAVORATORI/STUDENTI PENDOLARI - bonus acquisto bici pieghevoli per utenti Trenitalia
- BAMBINI IN AUTO - Bonus acquisto seggiolini anti-abbandono per bambini inferiori a 4 anni
- TRASPORTO PUBBLICO LOCALE (C.T.T.) - tariffe agevolate per particolari soggetti
- TRASPORTO PUBBLICO REGIONALE - abbonamenti ed agevolazioni ISEE
Per ottenere molte delle agevolazioni sopra riportate è necessario essere in possesso dell'attestazione I.S.E.E (Indicatore della Situazione Economica Equivalente), da calcolare direttamente sul sito INPS oppure presso un CAF o Patronato abilitato.
Per informazioni e segnalazioni:
Comune di San Miniato - Ufficio Relazioni con il Pubblico (U.R.P.)
tel. 0571.406290 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.